ASTRANOTIZIE ... IN RETE
Protocollo attuativo per la ripresa dell’attività del calcio giovanile e dilettantistico |
Domenica 07 Giugno 2020 11:32 |

Protocollo attuativo per la ripresa dell’attività
del calcio giovanile e dilettantistico
Tra i nostri compiti c’è quello di strappare un sorriso ai nostri ragazzi, ai loro genitori, a coloro che amano e seguono il calcio dei nostri atleti grandi e piccoli. Un sorriso che passa attraverso un gol, una parata, un bel gesto tecnico e, perché no, attraverso qualche colossale svarione.
In un periodo in cui il calcio è fermo per fortuna ci aiuta a strappare questo sorriso la FIGC con la pubblicazione del proprio protocollo per la ripresa che qui alleghiamo per chi volesse dedicarsi ad una amena lettura, ma soprattutto perché desideriamo che tutti siate informati delle difficoltà cui tutte le Società di calcio dilettantistiche e giovanili andranno incontro per la ripresa dell’attività.
Ogni riga del documento meriterebbe di essere commentata, ma preferiamo affidare il commento ad una nota, che condividiamo in toto, pubblicata sul sito passionecalciodilettanti.com.
Una frase in particolare ci sia permesso estrapolare dal contesto: “Sembra proprio che chi ha scritto tale regolamento non abbia mai giocato a calcio.”
Forse è proprio così e questo protocollo non è altro che lo specchio di una Italia in cui tutti si occupano di tutto eccezion fatta per ciò di cui dovrebbero essere competenti.
Buona lettura.
|
Leggi tutto...
|
Mercoledì 03 Giugno 2020 10:41 |
Un applauso per i vincitori del Concorso AndràStraBene:
Alessandro e Mattia La Cava.
Alessandro e Giuseppe Accardo
Alessandro e Francesco Amaro
Bravissimi!!!!!
Un premio artistico per piccoli pittori...., uno per oggi coppia di fratelli

|
Leggi tutto...
|
Domenica 31 Maggio 2020 17:24 |

RIPARTE IL CALCIO!!!!!!
Riparte il calcio, ma quale calcio riparte? Leggiamo su tutti i giornali che riparte la serie A, riparte la Coppa Italia. Pur con tutte le riserve sulla ripartenza di un calcio senza spettatori, di un calcio quindi pesantemente mutilato di una delle sue componenti essenziali, di un calcio sempre più assoggettato agli interessi economici delle Società e delle televisioni, non possiamo non esserne contenti: il calcio lo abbiamo nel sangue dal primo giorno che abbiamo tirato un calcio a un pallone. Non possiamo tuttavia fare a meno di domandarci se questo è il solo calcio, se questo è il nostro calcio, il calcio che tutti noi viviamo quotidianamente all’interno delle nostre Società.
La risposta è chiaramente No; le logiche sono assolutamente diverse e non vorremmo che questa ripartenza così decantata facesse dimenticare quelli che sono i reali problemi delle Società dilettantistiche, delle Società che si occupano del calcio giovanile, delle Società che consentono di giocare a centinaia di migliaia di persone, di ragazzi, di bambini la cui alternativa sarebbe spesso solo la strada, di Società la cui sopravvivenza è qualche volta legata a poche migliaia di euro e non alle centinaia di milioni di euro dell’altro calcio.
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 3 di 10 |