Queste due massime sintetizzano nella giusta misura gli obiettivi che la ns. società si prefigge: lo sport inteso come gioco. Tra gli istruttori che insegnano e ragazzi che apprendono, si concretizza un incontro di due mondi diversi che si ritrovano a rincorrere o a calciare una palla, più o meno attivati dagli stessi stimoli e gratificati da identico piacere. Un bambino che gioca con la palla esprime se stesso, il suo modo di essere, la sua capacità di fornire e di cercare opportunità di dialogo.
|
|
L’ U.S. ASTRA promuove il calcio come attività educativa; inculca nei fanciulli/adolescenti i principi di tolleranza e fratellanza cercando di far capire loro che l’avversario non è un nemico da combattere, ma un amico senza il quale non si potrebbe svolgere il gioco…
|

|
Il diritto di divertirsi e giocare;
Il diritto di fare sport;
Il diritto di beneficiare di un ambiente sano;
Il diritto di essere circondato da persone competenti;
Il diritto di seguire allenamenti adeguati ai suoi ritmi;
Il diritto di misurarsi con giovani che abbiano le sue stesse possibilità di successo;
Il diritto di partecipare a competizioni adeguate alla sua età;
Il diritto di praticare sport in assoluta sicurezza;
Il diritto di avere i giusti tempi di riposo;
Il diritto di non essere un campione.
|
Gli istruttori/educatori della nostra società sono pertanto impegnati al massimo a dialogare e confrontarsi con i giovani allo scopo di:
|

|

|
Individuare l’interesse
Insegnare la tecnica
Infondere la passione
Valorizzare l’impegno
Stimolare la crescita
|
|
|
|
|
|